|
OSSIDAZIONE
Il sistema tradizionalmente utilizzato per proteggere l'alluminio dalla corrosione è l'ossidazione anodica: il principio si basa sulla trasformazione della superficie di alluminio in ossido di alluminio mediante un processo elettrolitico in acido solforico.
Col tempo sono stati fatti molti progressi nel processo che hanno aumentato notevolmente il numero di possibili finiture: questo ha portato a impianti più lunghi, con capacità sempre maggiori e, di conseguenza, molto più complessi dal punto di vista ingegneristico.
Per garantire efficienza e produttività è necessaria un'analisi dei bisogni effettivi del cliente e del mercato per studiare la soluzione migliore che può essere molto diversa a seconda dell'utilizzatore finale.
I fattori principali che influenzano la scelta dell'impianto sono principalmente il materiale, le finiture che si vogliono ottenere e il flusso di lavoro.
Aluengineering progetta e costruisce l'impianto tenendo in considerazione tutte le variabili e le richieste di ogni singolo cliente, customizzando la linea in modo da ottimizzare efficienza e produttività con un basso impatto ambientale.
|
|
|
Aluengineering S.r.l.

Via Milano 22/26 - 20020 Lainate (MI) Italia Tel. +39 02.9375301 Fax. +39 02.93571406 mail@aluengineering.com
P.IVA 09697530153 |
|